Zuppa di cipolle
Con crostini di pane croccante.Come preparare una cremosa zuppa di cipolle.
La zuppa di cipolle è una ricetta di origine francese tramandata da secoli, nata da ingredienti povere ha l’abilità di ingentilire la cipolla rendendola estremamente gustosa e per niente pesante.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
- 500 g di cipolla dorata
- 70 g di burro
- 25 g di farina 00
- brodo vegetale 1 l
- zucchero q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 ora
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE
PRIMO STEP
- Tagliare le cipolle finemente, dovranno risultare quasi tritate, così facendo si eviterà di frullare la zuppa al termine della cottura.
- In una padella dai bordi alti versare le cipolle insieme al burro e un abbondante giro di olio extra vergine di oliva.
- Cuocere a fuoco medio/basso per circa 20 minuti, le cipolle dovranno risultare traslucide senza bruciare. ATTENZIONE In caso di temperatura troppo alta è possibile aggiungere un goccio di brodo o acqua calda ma attenzione a non farle bollire.
- Quando le cipolle risulteranno perfettamente traslucide aggiungere la farina e mescolare energicamente finché il composto non assumerà una colorazione bruna.
- Aggiungere il brodo, impostare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per circa 40 minuti.
- A pochi minuti dalla fine della cottura correggere di sale e pepe.
- Servire la zuppa di cipolle calda accompagnata da crostini di pane.
CONSERVAZIONE:
E’ possibile conservare la zuppa di cipolle in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente per circa 3/4 giorni.
CONSIGLI:
- Per un sapore più intenso aggiungere insieme al brodo una crosta di formaggio di tipo grana.