Verza e cavolo

Valori nutrizionali e utilizzo in cucina

Conosciamo meglio la verza e il cavolo, le loro caratteristiche e i possibili usi in cucina.

La verza e il cavolo sono piante appartenente alla famiglia delle Brassiche oleracee simili in tutto e per tutto al cavolo cappuccio fatto salvo per le foglie estremamente grinzose e con pronunciate nervature.

Questa pianta biennale ha origine europee antichissime ed è ancora oggi largamente diffusa in tutto il vecchio continente.

VALORI NUTRIZIONALI: 25  kcal per 100 g.

 

PROPRIETÀ:

La ricca presenza di ferro, fosforo, vitamina K e vitamina B9 conferiscono alla verza e al cavolo proprietà antiossidanti , digestive, antinfiammatorie e antitumorali. 

Scopri tutte le vitamine e i sali minerali contenuti nella verza e nel cavolo.

IN CUCINA:

caratterizzati da un gusto intenso e caratteristico la verza e il cavolo sono largamente utilizzati nelle cucina di tutta Europa. Questi ortaggi invernali hanno radici profonde soprattutto nella cultura gastronomica del nord Italia, basti infatti pensare ai capisaldi come pizzoccheri valtellinesi (cavolo verza), ribollita e zuppe toscane (cavolo nero), insalata di cavolo (cavolo cappuccio), involtini vi verza ripieni di carne (cavolo verza) o alla cassoeula lombarda (costine di maiale e cavolo verza).

 

VARIETÀ:
  • Cavolo cappuccio verde. Ortaggio invernale anti-raffreddore per eccellenza grazie alla grande quantità di vitamina C, le sue proprietà si disperdono però in caso di cottura superiore ai venti minuti.
  • Verza. Caratterizzata da foglie grinzose e coriacee questa varietà di cavolo si addice sia al consumo a crudo che previa lunga cottura.
  • Cavolo cappuccio rosso. Varietà simile in tutto e per tutto a quella verde se non per la parte esterna rossa violacea, utilizzato a crudo in insalate o freschi contorni oppure cotto per colorare risotti o vellutate.
  • Cavolo nero. Varietà caratterizzata dall’utilizzo per lunghe cotture è infatti il protagonista della ribollita toscana e di svariate zuppe invernali.
  • Cavolo cinese. Originario dell’Asia questa varietà di cavolo è più piccola rispetto alla cugina del vecchio continente e si addice alla perfezione sia al consumo a crudo in insalata che stufato, bollito o fritto.

 

ABBINAMENTI VINCENTI
  • Carni stufate specialmente di origine suina
  • Formaggi stagionati
  • Peperoncino
  • Capperi
  • Aglio
  • Olive
  • Acciuga
  • Riso

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

MACRO NUTRIMENTI

  • Acqua 92% 92%
  • Carboidrati 5.8% 5.8%
  • Proteine 1.2% 1.2%
  • Grassi 0.1% 0.1%
  • Fibre 2% 2%

STAGIONALITA’

Gen.Feb.Mar.Apr.Mag.Giu.Lug.Ago.Set.Ott.Nov.Dic.
verza - valori nutrizionali - utilizzo in cucinaverza - valori nutrizionali - utilizzo in cucinaverza - valori nutrizionali - utilizzo in cucinaverza - valori nutrizionali - utilizzo in cucinaverza - valori nutrizionali - utilizzo in cucinaverza - valori nutrizionali - utilizzo in cucina

DISTRIBUZIONE NUTRIMENTI

  • Carboidrati 64% 64%
  • Proteine 13% 13%
  • Grassi 1% 1%
  • Fibre 22% 22%

VITAMINE

VITAMINEMICROGRAMMIRDA %
Vitamina A0.0050.265
Vitamina B10.0614.36
Vitamina B20.042.5
Vitamina B30.2341.3
Vitamina B50.2123.53
Vitamina B60.1246.2
Vitamina B7
Vitamina B90.04321.5
Vitamina B12
Vitamina C36.661
Vitamina D
Vitamina E0.151.5
Vitamina K0.076108.57

 

 

 

 

 

RDA (Recommended Daily Allowance) – dose giornaliera raccomandata, quantità ottimale di vitamine e sali minerali che dovrebbero perciò essere assunti giornalmente.

Sali minerali

SALI MINERALIMICROGRAMMIRDA %
Calcio405
Fosforo263.71
Sodio18
Potassio1708.5
Magnesio123.2
Cloro
Iodio
Rame0.0191.9
Selenio0.00030.55
Zinco0.181.8
Ferro0.473.36
Manganese1.6783.5
Molibdeno
Cromo
Fluoro0.0010.03

 

RDA (Recommended Daily Allowance) – dose giornaliera raccomandata, quantità ottimale di vitamine e sali minerali che dovrebbero perciò essere assunti giornalmente.

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This