Uova
Valori nutrizionali e utilizzo in cucinaConosciamo meglio le uova, le sue caratteristiche e i possibili usi in cucina.
Le uova di gallina sono uno degli alimenti più utilizzati al mondo, come ingrediente di una preparazione più o meno complessa o consumato da solo.
Grazie alla facilità con cui è possibile allevare le galline (gallus gallus) le uova sono conosciute e utilizzate sin dall’Antico Egitto.
VALORI NUTRIZIONALI: 143 kcal per 100 g.
PROPRIETÀ:
La ricca presenza di vitamina B2, B5, B12,vitamina D e all’elevata concentrazione di fosforo, calcio, potassio, selenio e rame conferiscono alle uova proprietà antiossidanti , plastiche delle ossa, immunostimolanti e aiutano gli impulsi nervosi.
Scopri tutte le vitamine e i sali minerali contenuti nelle uova.
IN CUCINA:
Le uova di gallina largamente utilizzate nelle cucine di tutto il mondo non hanno un sapore molto percepibile il quale è soggetto a variegati cambiamenti in base alla dieta e all’età dell’animale, nonché dall’età dell’uovo stesso. Ricordiamo che la vita di un uovo è per legge di 28 giorni dalla data di deposizione, è possibile calcolare tale data sottraendo 28 giorni dalla data di scadenza.
Questo prodotto se fresco può essere consumato anche crudo e a seconda del tempo destinato alla bollitura possiamo ottenere diverse consistenze, soprattutto del tuorlo. L’ uovo alla coque per esempio necessita di 3 minuti mentre il perfetto uovo sodo di 15 minuti dal bollore.
Sarebbe veramente complicato elencare tutti i modi per utilizzare le uova ma ci proviamo.
- Salse e creme salate e dolci.
- Basi per dolci come il tiramisù
- Ingrediente per donare elasticità e compattezza ai ripieni.
CATEGORIE:
Le uova imbrattate o incrinate sono destinate alla pastorizzazione e sono definite di categoria B
- Extra / freschissime. Uova perfette considerate appartenenti a questa categoria fino a 9 giorni dalla deposizione.
- A o fresche. Prodotto compreso nella fascia tra il nono e il ventunesimo giorno dalla deposizione.
- B. Uova lavate o con caratteristiche che impongono l’impossibilità della vendita al dettaglio e quelle di categoria A fino al 21esimo giorno.
TIPOLOGIE DI ALLEVAMENTO:
- Allevamento in gabbia o batteria. Le galline ovaiole sono posizionate in piccole strutture metalliche con a disposizione una mangiatoia e l’abbeveratoio, la densità è di circa 22 esemplari per metro quadrato.
- Nella metodologia di allevamento a terra i volatili sono liberi di muoversi all’interno di un capannone debitamente predisposto con una densità di circa 10 galline per metro quadrato.
- Allevamento all’aperto. In questo caso le ovaiole sono libere di razzolare per l’aia con una densità di almeno cinque metri quadrati per esemplare.
ABBINAMENTI VINCENTI:
- Insaccati
- Verdure
- Legumi
- Formaggi
MACRO NUTRIMENTI
- Acqua 76%
- Carboidrati 0.7%
- Proteine 12.5%
- Grassi 9.5%
- Fibre 0%
STAGIONALITA’
Gen. | Feb. | Mar. | Apr. | Mag. | Giu. | Lug. | Ago. | Set. | Ott. | Nov. | Dic. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
DISTRIBUZIONE NUTRIMENTI
- Carboidrati 2%
- Proteine 38.2%
- Grassi 59.9%
- Fibre 0%
VITAMINE
VITAMINE | MICROGRAMMI | RDA % |
Vitamina A | 0.16 | 2 |
Vitamina B1 | 0.4 | 28.57 |
Vitamina B2 | 0.457 | 28.5 |
Vitamina B3 | 0.075 | 0.41 |
Vitamina B5 | 1.533 | 25.5 |
Vitamina B6 | 0.17 | 8.5 |
Vitamina B7 | ||
Vitamina B9 | ||
Vitamina B12 | 0.00089 | 44.5 |
Vitamina C | ||
Vitamina D | 0.025 | |
Vitamina E | 1.05 | 10.5 |
Vitamina K | 0.003 | 4.2 |
RDA (Recommended Daily Allowance) – dose giornaliera raccomandata, quantità ottimale di vitamine e sali minerali che dovrebbero perciò essere assunti giornalmente.
Sali minerali
SALI MINERALI | MICROGRAMMI | RDA % |
Calcio | 181 | 22.63 |
Fosforo | 153 | 21.86 |
Sodio | 17 | |
Potassio | 401 | 20.05 |
Magnesio | 25 | 6.67 |
Cloro | ||
Iodio | ||
Rame | 0.299 | 29.9 |
Selenio | 0.0142 | 25.82 |
Zinco | 1.16 | 11.6 |
Ferro | 1.7 | 12.14 |
Manganese | 1.67 | 83.5 |
Molibdeno | ||
Cromo | ||
Fluoro |
RDA (Recommended Daily Allowance) – dose giornaliera raccomandata, quantità ottimale di vitamine e sali minerali che dovrebbero perciò essere assunti giornalmente.