Torta della nonna
la ricetta classica.Come preparare la torta della nonna, ricetta classica.
L’intramontabile torta della nonna dove una fragrante base di pasta frolla abbraccia morbidamente la crema pasticciera e sovrastata dalla croccantezza dei pinoli e infine l’immancabile spolverata di zucchero a velo.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
- 375 di farina 00
- 225 g di burro freddo
- 110 di zucchero
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina
- scorza di un limone non trattato
- pinoli q.b.
- zucchero a velo q.
- sale q.b.
PER LA CREMA
- 3 uova intere
- 600 ml di latte
- 120 g di zucchero
- 40 g di farina 00
- Scorza di limone
TEMPO DI PREPARAZIONE: 35 min. di cottura
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE
PER LA CREMA
- Lavorare a crema le uova con lo zucchero e la farina in un pentolino.
- Aggiungere il latte con la scorza di limone intera e trasferire sul fornello.
- Con il fuoco al minimo continuare a lavorare il composto con una frusta da cucina fino al primo cenno di bollore.
- Rimuovere la scorza di limone e trasferire la crema in una ciotola, lasciare raffreddare avendo cura di sigillare la crema con della pellicola alimentare facendo toccare la crema con la pellicola stessa. Vedi consigli.
PER LA TORTA
- Setacciare in una ciotola capiente la farina 00 e lo zucchero.
- Creare una fontana al centro del composto di farina e zucchero e aggiunge il burro passato alla grattugia dai fori larghi, le uova leggermente sbattute , un pizzico di sale, la vanillina e la scorza di limone.
- Amalgamare gli ingredienti e trasferire il composto sul piano di lavoro, impastare velocemente con entrambe le mani fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. ATTENZIONE: impastare velocemente per evitare che il burro si scaldi rendendo il composto meno consistente.
- Creare un panetto, sigillare l’impasto con della pellicola alimentare e riporre in frigo per almeno 60 minuti.
- Stendere l’impasto con il mattarello e ricoprire uno stampo da forno dal diametro di circa 24 cm. precedentemente imburrato e infarinato.
- Bucherellare il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta e ricoprire con la crema.
- Stendere l’impasto rimanente e ricavare un disco da porre sulla parte superiore della torta sigillando la crema all’interno.
- Cospargere con i pinoli e procedere alla cottura in forno statico a 170 °C per 45 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente la torta, estrarre dallo stampo e spolverare con zucchero a velo a piacere.
CONSERVAZIONE:
è possibile conservare la torta della nonna in frigo in un recipiente chiuso ermeticamente per massimo un paio di giorni.
CONSIGLI:
- Esistono molteplici versioni con diverse varietà di frutta secca e frolle ma se devo essere sincero mia nonna ha detto: “no”.
- Coprire la crema a contatto con la pellicola risulta fondamentale per evitare la formazione di uno strato di crema eccessivamente solido e non utilizzabile per qualsiasi preparazione.