Spuma di parmigiano con mele e nocciole

Come preparare la spuma di parmigiano con mele e nocciole.

La spuma di parmigiano con mele golden e nocciole tostate, un antipasto delicato e leggero adatto a tutti i palati dove la croccantezza della mela e delle nocciole creano una sensazione piena e armoniosa con l’ariosità sapida della spuma al parmigiano.

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

Spuma di parmigiano, mele e nocciole

INGREDIENTI per 4 persone

  • 2 mele golden
  • 250 ml di panna fresca
  • 100/150 g di parmigiano
  • una manciata di nocciole

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 min.

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE:  FACILE

 

STEP DI PREPARAZIONE

  • In un pentolino versare la panna fresca e il formaggio parmigiano finemente grattugiato.
  • Riscaldare il composto senza portarlo a bollore mescolando continuamente con una frusta da cucina finché il formaggio non risulterà completamente sciolto.
  • Lasciare raffreddare la panna con il formaggio e trasferire il tutto in un sifone o alternativamente montare a neve.
  • Privare le mele dalla buccia, eliminare i semi e il torsolo, tagliare la polpa a julienne e tenere da parte.
  • In una padella antiaderente tostare le nocciole o in alternativa tostare le nocciole in forno a 150°C per circa 3/4 minuti.
  • Disporre le julienne di mela in un piatto, ricoprire con abbondante spuma di parmigiano e guarnire con nocciole tostate.
  • Gustare la spuma di parmigiano, mele e nocciole il prima possibile dopo la composizione del piatto.
CONSERVAZIONE:

si consiglia fortemente il consumo immediato in quanto la mela tenderà a ossidare diventando nera e la spuma è destinata a perdere la sua qualità.

CONSIGLI:
  • Per una versione dolce sostituire il parmigiano con 40/50 g di zucchero, una piatto molto versatile non trovi ?
  • Perché non utilizzare diverse qualità di frutta secca? noci, mandorle, anacardi o un mix di essi esaltano ulteriormente i contrasti di sapore.
  • Per evitare che la mela ossidi, diventando nera, cospargere la polpa del frutto con del succo di limone.

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This