Spatzle con panna e speck
Come preparare gli spatzle di spinaci con panna e speck.
Un primo piatto dedicato agli amanti dei sapori forti ma con un animo delicato, gli spatzle panna e speck non tradiscono mai le attese e impreziosiscono ed esaltano ogni menù.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
PER GLI SPATZLE
- 250 g di spinaci freschi o surgelati
- 250 g di farina 00
- 3 uova
- 100 ml di acqua
- sale q.b.
PER IL CONDIMENTO
- 200 g di speck a dadini o listarelle
- 250 ml di panna fresca
- pepe nero q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 25 min.
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE
- Pulire e lavare gli spinaci, in una pentola dai bordi alti adagiare gli spinaci con poca acqua, coprire con il coperchio e cuocere per circa 5 minuti o comunque finché non risulteranno morbidi e appassiti.
- Togliere gli spinaci dalla pentola e ridurli in poltiglia con l’aiuto di un frullatore a immersione.
- In una ciotola capiente sbattere le uova con gli spinaci, aggiungere gradualmente sia la farina setacciata che l’acqua avendo cura di continuare a mescolare fino al raggiungimento di un composto omogeneo.
- Correggere di sale e tenere da parte.
- In una padella antiaderente versare la panna fresca e cuocere a fuoco molto basso per circa 5 minuti per ridurre il composto.
- Ridotta la panna aggiungere lo speck a listarelle e lasciare cuocere per ulteriori 5 minuti, correggere di pepe e tenere da parte.
- In una pentola portare a ebollizione abbondante acqua salata e tramite l’apposito attrezzo versare la miscela degli spatzle.
- Una volta affiorati a galla (sarà sufficiente un minuto) scolare bene e condire con il composto di panna e speck.
CONSERVAZIONE:
Conservare gli spatzle panna e speck in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo.
CONSIGLI:
- Non lasciare riposare eccessivamente la pastella per gli spatzle in quanto tenderà a rapprendersi eccessivamente.
- Difficile sostituire l’attrezzo per fare gli spatzle ma in casi di necessità utilizzare uno scolapasta dai fori larghi.