Sbriciolata alle fragole e crema pasticcera
Con farina di mais e mandorleCome preparare una deliziosa torta sbriciolata con farina di mais, fragole fresche e crema pasticcera.
Una deliziosa e irresistibile torta sbriciolata con fragole e crema pasticcera dove si incontrano le note sofisticate delle farine di mais e mandorla con cremosità e la dolcezza della frutta armonizzata dalla crema pasticcera.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone (ideale per uno stampo da 24 cm.)
- 180 g di farina di mais fioretto
- 60 g di farina di mandorle
- 230 g di farina 00
- 90 g di burro
- 2 uova
- 130 g di zucchero
- sale q.b.
- 1 bacello di vaniglia o una bustina di vanillina
- 350 g di fragole
- scorza di limone q.b.
PER LA CREMA
- 3 uova intere
- 600 ml di latte
- 120 g di zucchero
- 40 g di farina 00
- Scorza di limone
TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 ora
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE:
PER LA CREMA
- Lavorare a crema le uova con lo zucchero e la farina in un pentolino.
- Aggiungere il latte con la scorza di limone intera, la vaniglia (o vanillina) e trasferire sul fornello.
- Con il fuoco al minimo continuare a lavorare il composto con una frusta da cucina fino al primo cenno di bollore.
- Rimuovere la scorza di limone e trasferire la crema in una ciotola, lasciare raffreddare avendo cura di sigillare la crema con della pellicola alimentare facendo toccare la crema con la pellicola stessa. Vedi consigli.
PER LA TORTA
- In una padella antiaderente scaldare le fragole lavate, asciugate e tagliate a cubetti con l’aggiunta di un cucchiaino di zucchero.
- Cuocere a fiamma medio/bassa per circa 5 minuti, e comunque finché le fragole non rilasceranno la loro acqua creando un succulento fondo di cottura. Rimuovere dal fuoco e tenere da parte.
- In una ciotola capiente setacciare le farine, un pizzico di sale e lo zucchero mescolando delicatamente.
- Aggiungere il burro tagliato a pezzetti, le uova e impastare velocemente con i polpastrelli pizzicando l’impasto per evitare che si scaldi eccessivamente.
- Continuare a impastare con questa modalità per qualche minuto, il risultato dovrà essere un impasto granuloso e farinoso.
- Disporre il composto ottenuto su una tortiera da crostata ricoperta di carta forno creando uno strato di un paio di centimetri premendo leggermente con una leccarda o con un cucchiaio.
- Versare la crema al centro della torta distribuendola delicatamente per evitare di spostare il fondo e lasciare un paio di centimetri liberi lungo il bordo.
- Versare le fragole con la stessa modalità.
- Ricoprire il tutto con l’impasto rimanente compattandolo leggermente.
- Cuocere la torta sbriciolata in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, in forno ventilato a 160°C per lo stesso tempo.
- Lasciare raffreddare, sfoderare e servire a temperatura ambiente.
CONSERVAZIONE:
è possibile conservare la sbriciolata con fragole e crema pasticcera, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo un paio di giorni. Per prolungare il tempo di conservazione disporre la torta in frigo sempre chiusa in un contenitore chiuso ermeticamente.
CONSIGLI:
- Coprire la crema a contatto con la pellicola risulta fondamentale per evitare la formazione di uno strato di crema eccessivamente solida e non utilizzabile per qualsiasi preparazione.
- Nel caso in cui le fragole non avessero un gusto particolarmente spiccato aggiungere durante la fase di cottura della marmellata ovviamente di fragole.