Salmone marinato
con frutta e verdura cotta e crudaCome preparare il salmone marinato con frutta e verdura cotta e cruda.
Uno sfizioso antipasto solo all’apparenza complicato dove il sapore delicatamente marino del salmone marinato è esaltato da profumi agrumati, freschi e puliti conferiti dalla frutta e dalla verdura.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
- 2 filetti di salmone con la pelle
- 2 pompelmi rosa
- 16 lamponi congelati
- 2 patate viola
- 100 g di piselli
- 1 cavolfiore
- 1 carota
- 16 pomodorini
- Semi di sesamo q.b.
- Insalatina verde q.b.
- Salsa Worcestershire q.b.
- 1 spicchio di aglio
- Sale q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 45 min.
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE
- Tagliare i filetti di salmone in modo da ricavare 8 cubi per ogni filetto. Prelevare la pelle e tenerla da parte.
- Marinare a freddo i cubi di salmone in una ciotola capiente con il succo dei pompelmi, la salsa Worcestershire, l’aglio sbucciato e un pizzico di sale. Coprire con della pellicola alimentare e lasciare riposare in frigo per 30 minuti.
- In un pentolino scaldare l’acqua fino a bollore, salare e immergere le cime di cavolfiore per 5 minuti, scolare e lasciare da parte.
- Nello stesso pentolino lessare i piselli per 5 minuti, scolare e trasferire in un mixer con un paio di cucchiai di acqua di cottura. Tritare finemente i piselli e ridurli in crema, passare la crema ottenuta in un colino a maglie strette e tenere da parte.
- Nello stesso pentolino aggiungere le patate viola sbucciate e lessare per 10 minuti, prelevare i tuberi, lasciare intiepidire, ricavare delle rondelle e tenere da parte.
- Pelare le carote e ricavare delle strisce con l’aiuto di un pelapatate, immergere le strisce in acqua e ghiaccio per 10 minuti in modo da ottenere un caratteristico riccio.
- Scaldare in una padella antiaderente un filo di olio, facendovi soffriggere la pelle del salmone per un paio di minuti avendo cura di girarla a metà cottura. ATTENZIONE non perdere mai vista questa cottura in quanto tende a bruciare in pochissimo tempo.
- Prelevare i cubi di salmone dalla marinatura, asciugare per bene e preparare la linea per l’impiattamento.
- Sul piatto da portata versare un sottile strato di crema di piselli, posizionare il salmone ricoperto da semi di sesamo, la frutta e le verdure cotte e crude a piacere.
CONSERVAZIONE:
il consumo del salmone marinato dovrà essere immediato, è un piatto espresso che perde tutte le sue qualità se non consumato subito dopo la marinatura. Tuttavia è possibile preparare tutte le verdure in anticipo.
CONSIGLI:
- Per un sapore più mediterraneo sostituire i cubi di salmone con i cubi di tonno sempre marinati e cosparsi con pistacchi tostati.
- La versatilità del salmone permette di sbizzarrire la fantasia per quanto riguarda l’utilizzo della verdura e della frutta. ATTENZIONE per quanto riguarda la frutta attenersi all’utilizzo di prodotti con note acide come per esempio i frutti i bosco e la melagrana.