Ravioli patate e speck
con olio al rosmarino.Come preparare una gustosa e saporita pasta ripiena.
Un primo piatto adatto a tutte le occasioni, il ripieno morbido e saporito contrasta con la croccantezza delle chips di patata e speck croccante, il tutto unito dalla nota leggermente balsamica dell’olio al rosmarino.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
PER LA PASTA RIPIENA
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina rimacinata di semola
- 3 uova
- 150 ml di acqua
PER IL RIPIENO
- 250 g di patate lesse
- 150 g di speck a fette
- 100 g di pane grattugiato fine
- 100 g di Parmigiano Reggiano
- 1 uovo
- 1/4 di spicchio di aglio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
PER IL CONDIMENTO
TEMPO DI PREPARAZIONE: 60 minuti
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: MEDIA
STEP DI PREPARAZIONE
PER LA PASTA
- Versare le farine su una spianatoia e creare una fontana al centro. Aggiungere le uova precedentemente sbattute con una forchetta, l’acqua e impastare delicatamente fino al raggiungimento di una consistenza morbida ma non appiccicosa.
- Creare una palla e lasciare riposare per 30 minuti coperta da pellicola alimentare.
PER LA FARCITURA
- Schiacciare le patate lesse e tritare finemente lo speck, il quarto di aglio e il prezzemolo.
- In una ciotola capiente unire le patate, lo speck, l’aglio, l’uovo intero, il pane grattugiato, il Parmigiano Reggiano, il prezzemolo e mischiare accuratamente. Nel caso in cui il pripieno dovesse risultare troppo bagnato aggiungere ulteriore pane grattugiato.
- Regolare di sale e di pepe e tenere da parte.
REALIZZAZIONE E COTTURA
- Stendere sottilmente la pasta sul piano di lavoro con l’aiuto di un mattarello e con un coppa pasta ricavare dei dischi dal diametro di circa 7 cm.
- Versare il ripieno di patate e speck in una sac a poche a bocca larga e rilasciare una noce di pieno al centro di ogni disco di pasta.
- Piegare la pasta sul ripieno e pressare i bordi facendoli aderire alla perfezione sigillando il raviolo. ATTENZIONE una scorretta chiusura causerà l’apertura del raviolo durante la cottura, vedi consigli.
PER IL CONDIMENTO E IL SERVIZIO
- Versare l’olio Evo in una ciotola e aggiungere il rosmarino spezzettato grossolanamente con le mani.
- Coprire con pellicola alimentare e lasciare riposare in frigor per una notte.
- Tagliare la patata a rondelle sottilissime. Posizionare le chips su una placca da forno rivestita con apposita carta insieme alle fette di speck.
- Infornare la teglia in forno preriscaldato a 180 °C in madalità grill.
- Dopo 5 minuti togliere lo speck ormai croccante e ridurlo in briciole.
- Proseguire con la cottura delle patate per altri 7/8 minuti o omunque finché non risultano dorate e croccanti.
- Lessare i ravioli di patate e speck in abbondante acqua salata per circa 14/15 minuti.
- Scolare bene la pasta ripiena e mescolare delicatamente aggiunendo l’olio al rosmarino precedentemente filtrato.
- Servire con le chips di patate e la polvere di speck croccante.
CONSERVAZIONE:
si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservare i ravioli con patate e speck a in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo due giorni. I ravioli si possono conservare crudi in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo un giorno in frigo oppure per due mesi in freezer.
CONSIGLI:
- Per un corretto congelamento dei ravioli disporli su un vassoio di carta ben distanziati tra loro e porli in freezer per circa 30\40 minuti. Dopodichè sarà possibile riunirli in sacchetti idonei alla conservazione di alimenti a temperature al di sotto dello zero.
- Per un sapore più rustico sostituire lo speck con una pari dose di salsiccia.