Ravioli con formaggio di capra
e julienne di bresaolaCome preparare i ravioli formaggio di capra e bresaola a julienne .
Una deliziosa e delicata pasta ripiena dal gusto delicato e avvolgente, i ravioli formaggio di capra e bresaola possono donare una esperienza unica e sorprendente.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
PER LA PASTA (in alternativa alla pasta fresca da zero vedi i consigli)
- 200 g di farina 00
- 200 g di rimacinata di semola
- 4 uova o 200 g di ovoprodotto liquido
PER LA FARCITURA E DECORAZIONE
- 400 g formaggio caprino
- 100 g di grana padano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
- burro q.b.
- 200 g di bresaola
TEMPO DI PREPARAZIONE: 60 min.
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: MEDIA
STEP DI PREPARAZIONE
- Per la realizzazione della pasta fresca accedere al link seguente https://pescheallabrace.it/pasta-fatta-in-casa/ o in alternativa dai una sbirciata ai consigli.
- In una ciotola capiente lavorare con un cucchiaio il formaggio caprino e il formaggio grattugiato, correggere di sale e di pepe e tenere da parte.
- Stendere la pasta fresca e ricavare dei dischi con l’aiuto di un coppapasta piccolo o uno stampino per biscotti.
- Disporre al centro dei dischi ricavati un generoso cucchiaino di farcia, coprire con un altro disco di pasta e sigillare bene il raviolo, continuare fino all’esaurimento degli ingredienti.
- Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata per 13 minuti circa, scolare e ripassare velocemente nella padella con una noce di burro.
- Servire i ravioli caldi guarniti con una generosa manciata di bresaola tagliata a julienne.
CONSERVAZIONE:
si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservare i ravioli di formaggio di capra in freezer sia cotti che crudi. Inoltre è possibile conservare i ravioli in frigo in un contenitore chiuso ermeticamente per massimo un paio di giorni.
CONSIGLI:
- Per non dover realizzare la pasta fresca con le proprie mani utilizzare la sfoglia fresca per le lasagne, con gli scarti è possibile realizzare dei maltagliati.
- Per ottenere un piatto più intrigante ed elegante sei sapori sostituire la bresaola con un cucchiaino di miele (consiglio un miele di acacia o millefiori ma anche altre tipologie sono ben accette, attenzione all’intensità soprattutto in caso di miele di castagno).
- Bagnare leggermente il borda del disco di pasta fresca nel caso in cui dovesse diventare eccessivamente secco impedendo la corretta chiusura del raviolo.