Polpo con patate
in versione classica e alternativa con gli stessi ingredientiCome preparare il polpo con patate con il metodo classico e rivisitato in chiave moderna.
Un antipasto iconico e genuino adatto a tutte le occasioni rivisitato in chiave moderna o servito in maniera classica.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
CLASSICO
- 1 polpo di scoglio
- 500 g di patate
- 50 ml di olio EVO
- 50 ml di succo di limone
- alloro q.b.
- prezzemolo q.b.
- pepe in grani q.b.
- sale q.b.
MODERNO
- 1 polpo di scoglio
- 250 g di patate novelle
- 100 g di patate viola
- prezzemolo q.b.
- alloro q.b.
- sale q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 60 min.
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE VERSIONE CLASSICA
- Sciacquare il polpo sotto acqua fredda corrente successivamente rimuovere gli occhi, il becco situato in mezzo ai tentacoli e le interiora posizionate all’interno della testa.
- Se il polpo è fresco bisogna frollare le carni sbattendo il polpo stesso violentemente su un piano di lavoro o alternativamente sbatterlo con un mattarello o un pestacarne. In questo modo si rompono le fibre della carne rendendola più morbida. Questo passaggio non è necessario nel caso in cui il polpo sia surgelato.
- Portare a bollore l’acqua in una pentola capiente e immergere solo i tentacoli del polpo per qualche secondo tenendolo dalla testa e ripetere questa operazione un paio di volte finché i tentacoli risultano arricciati.
- Nella stessa pentola aggiungere le foglie di alloro, il pepe in grani e il polpo, cuocere a fuoco medio per circa 50 min.
- Una volta cotto, prelevare il polpo, tagliarlo a tocchetti e tenere da parte al caldo.
- In un altra pentola colma d’acqua fredda aggiungere le patate pulite con la buccia, accendere il fuoco e cuocere i tuberi per circa 30/40 min.
- Una volta pronte, togliere le patate e spelare a caldo, dopodiché tagliarle a dadini e tenere da parte.
- In un bicchiere unire l’olio EVO, il succo di limone, il sale e il pepe, e miscelare energicamente ATTENZIONE miscelare sempre i condimenti in un bicchiere e non direttamente sulla pietanza.
- In una grossa ciotola unire il polpo, le patate, il dressing di olio e limone, il prezzemolo tritato finemente e mescolare delicatamente.
- Servire tiepido.
STEP DI PREPARAZIONE VERSIONE MODERNA
- Sciacquare il polpo sotto acqua fredda corrente successivamente rimuovere gli occhi, il becco situato in mezzo ai tentacoli e le interiora posizionate all’interno della testa.
- Se il polpo è fresco bisogna frollare le carni sbattendo il polpo stesso violentemente su un piano di lavoro o alternativamente sbatterlo con un mattarello o un pestacarne. In questo modo si rompono le fibre della carne rendendola più morbida. Questo passaggio non è necessario nel caso in cui il polpo sia surgelato.
- Portare a bollore l’acqua in una pentola capiente e immergere solo i tentacoli del polpo per qualche secondo tenendolo dalla testa e ripetere questa operazione un paio di volte finché i tentacoli risultano arricciati.
- Nella stessa pentola aggiungere le foglie di alloro, il pepe in grani e il polpo, cuocere a fuoco medio per circa 50 min.
- A cottura ultimata estrarre il polpo, tagliarlo in pezzi di grandezza media e trasferirli per pochi istanti su una piastra incandescente.
PATATE PER LA VERSIONE MODERNA
- Disporre metà delle patate novelle su una placca da forno, cospargere i tuberi con un filo d’olio e un pizzico sale, infornare a 220°C in modalità statico per circa 10/15 minuti e tenere da parte al caldo.
- Spelare e ricavare dei dischi sottili dalle patate viola, disporre i dischi su una placca da forno, cospargere i tuberi con un filo d’olio e un pizzico sale, infornare a 220°C in modalità statico per circa 5 minuti avendo cura di girarle a metà cottura e tenere da parte al caldo.
- Impiattare alternando il polpo arrostito, le patate al forno e le chips di patata viola.
CONSERVAZIONE:
si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservare il polpo e patate in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo un giorno.
CONSIGLI:
- Per una cottura ottimale del polpo è sufficiente seguire una semplice regola, calcolare 20/25 minuti cottura per ogni 500 g. di polpo.