Polpette di pollo e quinoa

Cotte al forno

Come preparare delle leggere e gustose polpette con pollo e quinoa.

Un secondo piatto o antipasto moderno, le polpette con pollo e quinoa sono l’ultima tendenza del mangiare sano ed equilibrato senza rinunciare al gusto, caratterizzate da una morbidezza unica che conquista ogni palato.

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

polpette di pollo e quinoa - polpette leggere - ricetta

INGREDIENTI per 4 persone (circa 25 polpette)

  • 200 g di petto di pollo
  • 150 g di quinoa
  • mezzo spicchio di aglio
  • scorza di mezzo limone
  • pane grattugiato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • olio EVO q.b.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 35 minuti

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE

 

STEP DI PREPARAZIONE:

  • Cuocere la quinoa seguendo le indicazioni riportate sulla convezione o alternativamente è possibile trovare in commercio il prodotto già cotto.
  • In un mixer tritare finemente la carne di pollo.
  • Mescolare insieme tutti gli ingredienti (pollo tritato, quinoa, mezzo spicchio di aglio tritato, scorza di limone, prezzemolo, sale e pepe), verificare la consistenza e aggiungere il pane grattugiato in base a quanto ne richiede l’impasto.
  • Ricavare delle polpette delle dimensioni di una noce. Vedi consigli.
  • Disporre le polpette su un foglio di carta alluminio, bagnare con con un filo di olio EVO  e chiuderlo a cartoccio.
  • Preriscaldare il forno a 200°C in modalità statico e cuocere il cartoccio con le polpette per circa 20 minuti.
  • Servire le polpette di pollo e quinoa calde o a temperatura ambiente.
CONSERVAZIONE:

 è possibile conservare le polpette di pollo e quinoa in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo tre giorni. Questa ricetta si presta benissimo a essere consumata in giorno dopo in quanto i sapori si armonizzano.

CONSIGLI:
  •  Per ottenere delle polpette perfette una volta ricavate le morbide sfere trasferirle da una mano all’altra lasciandola rotolare sul palmo della mano per facilitare la fuoriuscita dell’aria che potrebbe compromettere la loro stabilità.
  • Per un aroma più intenso è possibile tritare nel composto delle erbe aromatiche fresche, particolarmente indicate per questa preparazione sono il timo, la maggiorana o origano e la menta.

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This