Tagliolini con pesto di noci
Come preparare i tagliolini con pesto di noci.
Un delicato e armonioso primo piatto a base di pasta con un condimento che difficilmente potrete dimenticare, il pesto di noci. In questo piatto il pesto di noci è esaltato da dei tagliolini al cacao, un unione di sapori sorprendenti e bilanciati.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
- 500 g di pasta secca o secca
- 100 g di noci sgusciate
- 100 ml di latte
- 50 g di pane in cassetta o mollica di pane
- 40 ml di olio evo
- 50 g di formaggio grattugiato di tipo grana
- Sale q.b.
- Aglio q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 min.
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE
- Adagiare in una ciotola capiente la mollica di pane, ricoprire interamente con il latte e attendere circa 10 minuti.
- Trasferire il pane ammollato leggermente strizzato in un mixer insieme al sale, una lamella sottile di aglio (evitando il “terribile” germe interno), il formaggio grattugiato, l’olio EVO e le noci sgusciate.
- Lavorare con le lame a intermittenza per qualche minuto fino a ottenere un composto cremoso ma non troppo liscio. ATTENZIONE utilizzare la velocità intermittente per evitare che il composto si scaldi eccessivamente.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata secondo le indicazioni riportate sulla confezione, scolare con cura e mescolare delicatamente la pasta al pesto di noci in una ciotola capiente.
- Impiattare e servire con una guarnizione di noci tritate grossolanamente.
CONSERVAZIONE:
Conservare il pesto di noci in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo. Alternativamente è possibile conservare il sugo in refrigeratore sigillato in appositi contenitori.
CONSIGLI:
- Per un primo piatto più raffinato utilizzare dei tagliolini al cacao, l’unione con il pesto di noci è sorprendente.
- Per i palati più sensibili eliminare l’aglio, non sarà la versione tradizionale ma rimarrà comunque un condimento gradevole.
- Utilizzare il mortaio è senza dubbio un’ottima idea per mantenere viva la tradizione, è doveroso sapere però che sarà necessaria molta forza per ridurre in poltiglia le noci.