Pera

Valori nutrizionali e utilizzo in cucina

Conosciamo meglio la pera, le sue caratteristiche e i possibili usi in cucina.

La pera è un frutto zuccherino tipico dei periodi meno caldi (non disponibile in estate se non con pochissime varità), nasce dalla pianta del pero: albero di medie dimensioni appartenente alla famiglia dei pyrus communis.

Il frutto si presenta con la caratteristica forma tonda con la parte alta allungata verso il picciolo e a  seconda delle varietà la buccia può risultare liscia o ruvida, il colore verde, giallo, rosato e marrone mentre la polpa può variare dal croccante al succoso.

VALORI NUTRIZIONALI: 58  kcal per 100 g.

 

PROPRIETÀ:

La presenza di vitamina B9, vitamina K e potassio conferiscono alla pera proprietà antiossidanti , energizzanti e diuretiche. 

Scopri tutte le vitamine e i sali minerali contenuti nella pera.

IN CUCINA:

caratterizzata da una polpa zuccherina la pera cambia moltissime componenti organolettiche a seconda delle varietà.

 

VARIETÀ: 
  • Abate

    È una varietà di pera dalla forma molto allungata a ciclo autunnale, la buccia è sottile di colore verde ruggine con sfumature rossastre, mentre la polpa bianca è molto croccante e succosa con un sapore leggermente agrumato che si sposa perfettamente con i formaggi e i risotti, ideale inoltre per farcire torte grazie alla compattezza della polpa. Scopri come preparare facilmente un succoso arrosto di vitello farcito con pere e nocciole.

  • Kaiser 

    Varietà dalla forma panciuta importata dalla Francia disponibile da settembre fino in primavera inoltrata. La buccia è sottile e marrone con sfumature tabacco, la polpa succosa, soda e croccante resiste perfettamente alle alte temperature, proprio questa caratteristica la rendono adatta alle cotture in forno.

  • Conference

    È una varietà di pera dalla forma allungata tipicamente autunnale, la buccia è spessa di colore verde chiaro tendente al ruggine, la polpa soda, bianca, succosa e leggermente acidula la rendono ideale per tutte le preparazioni dolci o salate che siano.

  • Williams

    È la varietà più diffusa e tipicamente estiva dalla caratteristica forma a fiaschetto. La buccia verde chiaro tendente al giallo protegge la polpa succosa, molto zuccherina e leggermente granulosa. Ottima per il consumo a crudo, da sola o in macedonie ma resiste bene anche alla cottura. Scopri come preparare facilmente degli squisiti gnocchi ripieni di pera con fonduta al gorgonzola.

  • Max red barlett
    E’ simile in tutto e per tutto alla Williams, con l’esclusione della buccia dal colore rosso e la polpa con una nota aromatica più speziata.
  • Coscia

     Pera estiva per eccellenza, di piccole dimensioni con la buccia gialla tendente al verde. La polpa è bianca, succosa, granulosa e dal sapore particolarmente intenso, accompagna alla perfezione i taglieri di formaggio.

  • Decana

    Varietà caratterizzata dalla forma tondeggiante e il picciolo piccolo e spesso. La buccia è giallo – verde mentre la polpa succosa e compatta la rende ideale per la preparazione di confetture e succhi di frutta.

 

ABBINAMENTI VINCENTI
  •  Insalate
  • Cioccolato
  • Cacao
  • Formaggi giovani e stagionati
  • Carni brasate
  • Vino rosso
  • Cannella

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

MACRO NUTRIMENTI

  • Acqua 83% 83%
  • Carboidrati 15% 15%
  • Proteine 0.38% 0.38%
  • Grassi 0,12% 0,12%
  • Fibre 3% 3%

STAGIONALITA’

Gen.Feb.Mar.Apr.Mag.Giu.Lug.Ago.Set.Ott.Nov.Dic.
pera- valori nutrizionali - utilizzo in cucinapera- valori nutrizionali - utilizzo in cucinapera- valori nutrizionali - utilizzo in cucinapera- valori nutrizionali - utilizzo in cucinapera- valori nutrizionali - utilizzo in cucinapera- valori nutrizionali - utilizzo in cucinapera- valori nutrizionali - utilizzo in cucinapera- valori nutrizionali - utilizzo in cucina

DISTRIBUZIONE NUTRIMENTI

  • Carboidrati 81% 81%
  • Proteine 2% 2%
  • Grassi 1% 1%
  • Fibre 16% 16%

VITAMINE

VITAMINEMICROGRAMMIRDA %
Vitamina A0.0010.125
Vitamina B10.0120.86
Vitamina B20.0251.56
Vitamina B30.1570.87
Vitamina B50.0480.8
Vitamina B60.0281.4
Vitamina B7
Vitamina B90.0073.5
Vitamina B12
Vitamina C4.27
Vitamina D
Vitamina E0.00010.001
Vitamina K0.00456.43

 

RDA (Recommended Daily Allowance) – dose giornaliera raccomandata, quantità ottimale di vitamine e sali minerali che dovrebbero perciò essere assunti giornalmente.

Sali minerali

SALI MINERALIMICROGRAMMIRDA %
Calcio91.125
Fosforo111.57
Sodio1
Potassio1195.95
Magnesio71.87
Cloro
Iodio
Rame0.0828.2
Selenio0.00010.18
Zinco0.11
Ferro0.171.21
Manganese0.0492.45
Molibdeno
Cromo
Fluoro0.00220.06

 

RDA (Recommended Daily Allowance) – dose giornaliera raccomandata, quantità ottimale di vitamine e sali minerali che dovrebbero perciò essere assunti giornalmente.

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This