Pasta panna e salmone

Farfalle panna e salmone con rucola e prezzemolo

Come preparare pasta panna e salmone.

Un primo piatto classico degli anni 80 ma che non ci ha mai lasciati indifferenti, pasta panna e salmone con l’aggiunta di un sapore forte come la rucola.

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

pasta panna e salmone - ricetta

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 g di farfalle o altro formato di pasta fresca, o 400 g di pasta secca
  • 200 g di salmone affumicato
  • 250 ml di panna fresca
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 g di rucola
  • prezzemolo q.b.
  • olio EVO q.b.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 25 min.

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE

 

STEP DI PREPARAZIONE:

  • In una padella antiaderente scaldare un filo di olio Evo, aggiungere quindi l’aglio in camicia e lasciare insaporire per un paio di minuti.
  • Rimuovere l’aglio e cuocere il salmone affumicato tagliato a listarelle per 3/4 minuti.
  • Aggiungere la panna e continuare la cottura per circa 5 minuti.
  • Spegnere la fiamma, aggiungere la rucola e lasciare da parte.
  • Cuocere la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, scolarla con un paio di minuti di anticipo rispetto al tempo indicato  e mantecarla (mantecatura, vedi in CONSIGLI) per ultimare la cottura  nella padella con il sugo di panna e salmone.
  • Impiattare e guarnire con del prezzemolo fresco tritato.
CONSERVAZIONE:

si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservare la pasta panna e salmone in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo un paio di giorni.

CONSIGLI:
  •  Per ottenere una deliziosa bavetta cremosa aggiungere una noce di burro e un cucchiaio di formaggio grattugiato durante la fase di mantecatura della pasta.
  • Per un gusto meno deciso sostituire la rucola con una pari dose di spinaci.

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This