Pasta gamberi e zucchine
Ricetta facile e veloce con ingredienti freschi e di stagioneCome preparare pasta gamberi e zucchine.
Un primo piatto a base di gamberi e zucchine semplice ma gustoso, con ingredienti estivi, che conquista ogni palato grazie alla sua freschezza e delicatezza .
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
- 500 g di strozzapreti o di un altro formato di pasta fresca, o 400 g di pasta secca (consiglio l’utilizzo di un formato di pasta corto affinché sia possibile mangiare contemporaneamente la pasta e i suoi ingredienti).
- 2 zucchine medie
- 200 g di gamberi freschi
- 1 spicchio di aglio
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 min.
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE:
- Pulire i gamberi rompendo il carapace per estrarre la polpa, incidere il dorso ed eliminare il budello se presente. Scaldare in una padella antiaderente un filo di olio, facendovi soffriggere l’aglio sbucciato e cuocendovi la polpa dei gamberi per 3 minuti.
- Scaldare in una padella antiaderente un filo di olio, facendovi soffriggere l’aglio sbucciato e cuocendovi la polpa dei gamberi per 3 minuti. Cotti i gamberi, metteteli da parte. ATTENZIONE : La cottura superiore ai 3 minuti renderà la polpa dei gamberi duri e stopposi.
- Nella stessa padella fare appassire le zucchine, precedentemente tagliate a rondelle o a triangolini (come in foto) per circa 10 minuti, salando e pepando a piacimento. ATTENZIONE: se durante la cottura le zucchine dovessero asciugarsi eccessivamente è opportuno aggiungere dell’acqua di cottura della pasta o del brodo vegetale caldo. Cotte le zucchine, tenetele coperte nella padella e mettetele da parte.
- Cuocere la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, scolarla con un paio di minuti di anticipo rispetto al tempo indicato e mantecarla (mantecatura, vedi in CONSIGLI) per ultimare la cottura nella padella delle zucchine, aggiungendo da ultimo i gamberi.
- Impiattare e servire con prezzemolo fresco tritato.
CONSERVAZIONE:
si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservarla in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo un giorno.
CONSIGLI:
- Per un aroma più fresco cuocere le zucchine con alcune foglie di menta spezzettate grossolanamente.
- Un sapore più intenso è raggiungibile grazie all’aggiunta di scorza di limone (evitando la parte bianca amara) grattugiata finemente, appena prima di servirla.
- Per aumentare la cremosità aggiungere un paio di cucchiai di panna durante la mantecatura della pasta.
- La mantecatura è un processo di cottura veloce, basilare per far amalgamare gli ingredienti alla perfezione attraverso l’estrazione dell’amido dalla pasta.
Credo sia il mio primo piatto preferito !!!
Quando vuoi !!!