Pasta alle vongole

Linguine con vongole veraci e pomodorini

Come preparare un delicato primo piatto a base di pasta, vongole veraci e pomodorini.

La pasta con le vongole meglio se veraci, un meraviglioso primo piatto dal gusto delicato e inconfondibile a base di molluschi e pomodorini.

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

pasta alle vongole - vongole - ricetta

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 g di pasta secca preferibilmente lunga
  • 1,5 kg di vongole veraci
  • 250 g di pomodorini datterino
  • 1 spicchio di aglio
  • pepe nero q.b.
  • vino bianco secco q.b.
  • prezzemolo q.b.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 min

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE

 

STEP DI PREPARAZIONE:

  • In una ciotola versare le vongole e riempire con acqua salata lasciando immerse le conchiglie per almeno 3/4 ore o ancora meglio tutta la notte in frigorifero.
  • In una padella antiaderente versare un filo d’olio EVO e uno spicchio d’aglio in camicia, i pomodorini tagliati a metà, correggere di sale e pepe e lasciare insaporire il tutto a fuoco dolce per circa 5 minuti. Togliere i pomodorini con il loro sughetto e tenere da parte separatamente.
  • Terminato il tempo di spurgo sbattere le vongole su un tagliere ed eliminare quelle che rilasciano della sabbia.
  • Nella padella precedentemente utilizzata per i pomodorini versare le vongole, l’aglio e un generoso giro di olio EVO.
  • Portare la pentola sul fuoco a fiamma media avendo cura di coprire con un coperchio.
  • Trascorsi 3/4minuti (le vongole inizieranno ad aprirsi) quindi sfumare con il vino bianco secco.
  • Coprire nuovamente con il coperchio e continuare la cottura per altri 5/6 minuti fino alla completa apertura dei molluschi. 
  • Sgusciare gran parte delle vongole, filtrare il fondo di cottura e tenere da parte separatamente.
  • Cuocere la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, scolarla con un paio di minuti di anticipo rispetto al tempo indicato  e mantecarla (mantecatura, vedi in CONSIGLI) per ultimare la cottura  nella padella utilizzata per le vongole avendo cura di versare il fondo di cottura dei pomodorini e delle vongole.
  • A cottura ultimata aggiungere le vongole, i pomodorini e una generosa manciata di prezzemolo tritato finemente.
CONSERVAZIONE:

si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservare la pasta alle vongole veraci e pomodorini in frigo in un contenitore chiuso ermeticamente per massimo un giorno.

CONSIGLI:
  • La mantecatura è un processo di cottura veloce, basilare per far amalgamare gli ingredienti alla perfezione attraverso l’estrazione dell’amido dalla pasta.
  • Eliminare le vongole che rilasciano della sabbia risulta fondamentale per evitare disagi durante la masticazione. 

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This