Pasta alla norma
Con melanzane fritte e ricotta affumicataCome preparare la pasta alla norma, un primo piatto mediterraneo con melanzane fritte, salsa di pomodoro aromatizzata al basilico e ricotta affumicata.
La pasta alla norma, un trionfo della cucina mediterranea capace di esaltare i colori e i sapori della nostra terra. Un sapore deciso e autentico che ammicca a ogni palato anche solo allo sguardo.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
- 400 g di pasta secca preferibilmente corta
- 3 melanzane
- 750 ml di olio di arachidi
- 500 ml di salsa di pomodoro
- 10 pomodorini ciliegino
- 1 spicchio di aglio
- 1 ricotta affumicata o altro formaggio con la medesima consistenza
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- foglie di basilico q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 min
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE:
- Tagliare le melanzane a dadini dopo averle lavate e asciugate accuratamente.
- In una pentola dai bordi alti portare a temperatura l’olio di arachidi, per verificare quando l’olio sarà pronto vedi i consigli.
- Friggere i dadini di melanzane pochi per volta per circa 3/4 minuti, scolarli bene e adagiarli su un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- In una padella antiaderente scaldare la salsa di pomodoro, lo spicchio di aglio, le foglie di basilico e i pomodorini tagliati a metà per circa 5 minuti.
- Trascorsi i 5 minuti rimuovere l’aglio, aggiungere i dadini di melanzana fritta e lasciare da parte.
- Cuocere la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, scolarla con un paio di minuti di anticipo rispetto al tempo indicato e mantecarla (mantecatura, vedi in CONSIGLI) per ultimare la cottura nella padella utilizzata per le vongole avendo cura di versare il fondo di cottura dei pomodorini e delle vongole.
- A cottura ultimata aggiungere le vongole, i pomodorini e una generosa manciata di prezzemolo tritato finemente.
CONSERVAZIONE:
si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservare la pasta alle vongole veraci e pomodorini in frigo in un contenitore chiuso ermeticamente per massimo un giorno.
CONSIGLI:
- La mantecatura è un processo di cottura veloce, basilare per far amalgamare gli ingredienti alla perfezione attraverso l’estrazione dell’amido dalla pasta.
- In alternativa alla ricotta salata utilizzare una pari dose di pecorino primo sale.