Pasta al pesto di basilico e nocciole

Ricetta facile e veloce con ingredienti freschi e di stagione

Come preparare pasta al pesto di basilico e nocciole.

Un primo piatto semplice ma gustoso, con  ingredienti  estivi, che conquista ogni palato grazie alla sua freschezza e delicatezza .

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

pasta al pesto di basilico e nocciole - ingredienti di stagione, pesche alla brace, food blog

INGREDIENTI per 4 persone

TEMPO DI PREPARAZIONE: 25 min.

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE

 

STEP DI PREPARAZIONE:

  • Pulire le foglie di basilico con un panno umido ATTENZIONE: è possibile lavare velocemente le  foglie di basilico sotto l’acqua corrente avendo però cura di asciugarle alla perfezione.
  • In un mortaio (è possibile utilizzare un mixer, vedi consigli)  pestare l’aglio e una volta ridotto in poltiglia, aggiungere  le foglie di basilico pestandole a loro volta finché non rilasceranno la linfa (liquido verde brillante).
  • Aggiungere le nocciole, il sale grosso e continuare a pestare fino al raggiungimento di un composto omogeneo. Irrorare con l’olio e tenere il composto in frigo coperto con un foglio di pellicola.
  • Cuocere la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, scolare con cura e mescolare delicatamente la pasta al pesto in una ciotola capiente.
  • Servire la pasta con pesto di basilico e nocciole non troppo calda con del basilico fresco e nocciole tritate grossolanamente e tostate.
CONSERVAZIONE:

si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservare la pasta condita in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo un giorno.  Il pesto di basilico e nocciole può essere conservato  in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, avendo cura di coprire completamente  la salsa con uno strato di olio EVO.

CONSIGLI:
  •  È possibile utilizzare il mixer alternativamente al mortaio avendo cura di utilizzare la modalità intermittente e di riporre le lame e il contenitore principale nel frigo almeno un ora prima dell’utilizzo affinché il basilico non si surriscaldi diventando scuro.
  • Per un sapore più delicato sostituire le nocciole con le mandorle in uguale proporzione.

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This