Pasta ai funghi porcini
Linguine con panna e funghi porciniCome preparare un cremoso e completo primo piatto a base di pasta, funghi e panna.
La pasta con i funghi, un grande classico della cucina italiana utilizzando un delizioso dono del bosco. Superfluo dire che i regnanti incontrastati sono i funghi porcini che superano nel gradimento tutti i loro cugini commestibili grazie al profumo e al gusto superlativo e allo stesso tempo delicato. In questo piatto le loro caratteristiche organolettiche sono armonizzate ed esaltate dalla panna fresca con l’aiuto del prezzemolo e dell’aroma dell’aglio.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
- 400 g di pasta secca preferibilmente lunga
- 400 g di funghi porcini freschi
- 1 spicchio di aglio
- 500 ml di panna fresca
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- olio EVO q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 25 minuti
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE:
- Pulire i funghi con un panno carta leggermente inumidito per rimuovere eventuali tracce di terra. ATTENZIONE non sciacquare mai i funghi sotto l’acqua.
- In una padella antiaderente aggiungere un filo d’olio EVO, uno spicchio d’aglio in camicia e i funghi. Cuocere a fiamma medio bassa per circa 7/8 minuti. Nel caso in cui si dovesse asciugare il fondo di cottura aggiungere poca acqua. Rimuovere l’aglio e tenere da parte.
- Nella stessa padella aggiungere la panna fresca e cuocere a fuoco lento per qualche minuto per far addensare il composto.
- Cuocere la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione, scolarla con un paio di minuti di anticipo rispetto al tempo indicato e mantecarla (mantecatura, vedi in CONSIGLI) per ultimare la cottura nella padella con la panna aggiungendo i funghi precedentemente messi da parte e dell’acqua di cottura della pasta.
- A cottura ultimata aggiungere una generosa manciata di prezzemolo tritato finemente e correggere .
CONSERVAZIONE:
si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservare la pasta ai funghi porcini in frigo in un contenitore chiuso ermeticamente per massimo un giorno.
CONSIGLI:
- Per un sapore più deciso aggiungere della polvere di funghi durante la fase della mantecatura della pasta. Affettare sottilmente un fungo commestibile utilizzando anche una varietà meno pregiata del porcino, Posizionare il tutto in forno su una teglia e impostare la modalità ventilato a 50°C per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo i funghi saranno secchi e pronti per essere tritati esaltando il sapore del vostro piatto.
- La mantecatura è un processo di cottura veloce, basilare per far amalgamare gli ingredienti alla perfezione attraverso l’estrazione dell’amido dalla pasta.