Panna cotta con gelèe al Moscato

Moscato di Scanzo DOCG e lamponi ghiacciati

Come preparare panna cotta con gelèe al Moscato di Scanzo DOCG e lamponi ghiacciati.

Un dolce al cucchiaio facile ma gustoso realizzato con un ingrediente unico, il Moscato di Scanzo DOCG. Un vino passito a bacca rossa tipicamente da meditazione, dal colore rosso rubino, gradevolmente profumato con predominanza di frutti di bosco e marasche, che con l’invecchiamento tende ad assumere, in predominanza, il gusto di composta di frutta; in retrogusto sapori di incenso e di pietra focaia.

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

panna cotta - moscato di scanzo - panna cotta con gelée al moscato di scanzo - pesche alla brace - ricette - food blog

INGREDIENTI per 4 persone

PER LA PANNA COTTA

  • 500 ml panna fresca
  • 70 g zucchero
  • 7 g gelatina in fogli
  • 1 baccello di vaniglia
  • scorza di limone

PER LA GELÉE AL MOSCATO

  • 175 ml Moscato di Scanzo DOCG
  • 2 g gelatina in fogli
  • 15 lamponi

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 min. più 8 ore di riposo

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE:  FACILE

 

STEP DI PREPARAZIONE

PER LA PANNA COTTA

  •  Ammollare il fogli di gelatina in acqua fredda.
  • In un pentolino versare la panna, lo zucchero, la scorza di limone prelevata in un pezzo unico e i semi contenuti nel baccello di vaniglia.
  • Portare il pentolino sul fuoco e a fiamma dolce mescolare delicatamente fino al principio del bollore. ATTENZIONE non raggiungere il bollore completo per non compromettere la consistenza finale della panna cotta.
  • Togliere dal fuoco, aggiungere la gelatina in fogli e mescolare fino al completo scioglimento.
  • Versare il composto nei contenitori da portata e riporre in frigo per 5/6 ore.

PER LA GELÉE

  • Ammollare il fogli di gelatina in acqua fredda.
  • Scaldare in un pentolino il Moscato di Scanzo fino al raggiungimento del grado di ebollizione.
  • Togliere dal fuoco, aggiungere la gelatina in fogli e mescolare fino al completo scioglimento.
  • Lasciare raffreddare la gelèe nel pentolino fino a che non raggiunge la temperatura ambiente, dopodichè aggiungere delicatamente la gelèe sopra la panna cotta rassodata. ATTENZIONE versare la gelèe ancora calda sulla panna cotta rassodata comporta lo scioglimento della parte superficiale compromettendo la stratificazione del dolce.
  • Riporre in frigo per 2/3 ore o fino alla completa gelificazione.
  • Servire la panna cotta con gelèe al Moscato di Scanzo fredda da frigo con i lamponi ghiacciati.

 

CONSERVAZIONE:

la panna cotta con gelèe al Moscato di Scanzo DOCG si conserva in frigo per 3/4 giorni coperta accuratamente con della pellicola alimentare.

CONSIGLI:
  •  Per un gusto più complesso è possibile guarnire la panna cotta con altri frutti di bosco, ghiacciati o freschi.

 

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This