Involtino di verza scomposto
ripieno di carne e pomodorini confit velociCome preparare un involtino di verza scomposto con pomodorini confit veloci.
Un succulento secondo piatto tradizionale a base di carne interpretato in chiave moderna. Dalla carne avvolta amorevolmente dalla foglia di verza ora si alternano in strati colorati giocando con le consistenze e alternando la morbida dolcezza della carne di manzo e del pomodoro alla gradevole nota amarognola della verza croccante.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
PER I POMODORINI CONFIT VELOCI
- 8 pomodorini
- sale q.b.
- zucchero q.b.
- origano q.b.
- olio EVO q.b.
PER GLI INVOLTINI
- 1 verza
- 300 g di macinato di manzo
- 100 g di salsiccia
- 50 ml di vino bianco secco
- 400 ml di polpa di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- noce moscata q.b.
- olio EVO q.b.
- pepe q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 40 min.
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE
PER I POMODORINI CONFIT
- Lavare e asciugare accuratamente i pomodorini.
- Dividerli a metà, prelevare i semi e strizzare leggermente la polpa per eliminare l’acqua in eccesso.
- Disporre le metà di pomodorini su una placca da forno e cospargere con un filo d’olio, sale, zucchero e origano.
- Infornare a 150°C in modalità ventilato e cuocere per 15/20 min.
PER GLI INVOLTINI DI VERZA
- Incidere la verza nella parte inferiore e prelevare le foglie senza danneggiarle.
- Scaldare l’acqua in una pentola dai bordi alti e una volta raggiunto il bollore immergere le foglie della verza una alla volta e sbollentare per un minuto e mezzo circa. ATTENZIONE questo processo è fondamentale per il mantenimento di un colore vivace e per donare elasticità alle voglie di verza altrimenti coriacee.
- Una volta prelevate dall’acqua bollente le foglie di verza immergerle in un recipiente con acqua e ghiaccio per bloccare il processo di cottura. Una volta raffreddate asciugare accuratamente e tenere da parte.
- Scaldare in una padella antiaderente un filo d’olio EVO, facendovi soffriggere l’aglio sbucciato e cuocendovi la carne macinata e la salsiccia per qualche minuto.
- Sfumare con il vino bianco, successivamente aggiungere la salsa di pomodoro, la noce moscata e proseguire la cottura per circa 10/15 minuti. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. ATTENZIONE addensare il più possibile la salsa di pomodoro, il composto dovrà risultare molto denso per mantenere la posizione sul piatto.
- Con l’aiuto di un coppapasta ricavare dei dischi dalle foglie di verza precedentemente sbollentate.
- Scaldare in una padella antiaderente un filo d’olio EVO, facendovi soffriggere i dischi di verza per qualche minuto e tenere da parte.
- Sul piatto di portata alternare la verza e il composto di carne fino al raggiungimento dell’altezza desiderata. Servire l’involtino scomposto caldo, guarnito con i pomodorini confit veloci e una leggera spolverata di pepe.
CONSERVAZIONE:
si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservare l’ involtino di verza scomposto in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo un giorno.
CONSIGLI:
- I ritagli della verza possono essere utilizzati per creare un contorno veloce, rosolare in una padella antiaderente la verza con olio EVO, aglio, peperoncino e un filetto di acciuga. I tempi di cottura variano a seconda della quantità di verza ma comunque non inferiore ai 20 minuti. Se durante questo processo dovesse asciugare troppo il fondo di cottura aggiungere brodo vegetale o acqua calda.
- Per un sapore più intenso utilizzare una pari dose di carne macinata e di salsiccia.
- La verza si sposa alla perfezione con gli aromi del pepe e dell’aglio, difficile fare a meno di loro per ottenere un bilanciamento perfetto di sapori.