Gnocchi ripieni di pera

con fonduta di gorgonzola, cannella e noci tostate

Come preparare gli gnocchi ripieni di pera williams, fonduta di gorgonzola, cannella e noci tostate.

Un primo piatto delizioso con due protagonisti unici, il formaggio e le pere. Impreziositi ed esaltati dal profumo della cannella e dall’accenno amaro della noce tostata. Un motto per questo piatto ? Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere.

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

gnocchi ripieni - pera - gorgonzola - noci - cannella - pesche alla brace

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 kg di patate di montagna
  • 1 uovo
  • 100 g di farina 00
  • 100 g di gorgonzola dolce
  • 75 ml di latte tiepido
  • 2 pere williams non troppo mature
  • 50 g di noci
  • cannella q.b.
  • sale q.b.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 60 min.

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE:  FACILE

 

STEP DI PREPARAZIONE

PER GLI GNOCCHI

  • Lavare, pelare e ridurle a piccoli dadini le pere. Scaldare una nocciola di burro in una padella antiaderente e cuocere le pere per pochi minuti,  tenere da parte.
  • Lavare e pelare le patate, ridurle a dadini, trasferire il tutto in una voporiera e cuocere per circa 20 min. ATTENZIONE Per ulteriori metodi di cottura delle patate vedere la voce consigli.
  • Una volta che risultano cedevoli ai rebbi di una forchetta schiacciarle e lasciare che intiepidiscano sul piano di lavoro.
  • Aggiungere l’uovo, il sale e impastare brevemente. ATTENZIONE Se le patate dovessero risultare troppo calde l’uovo inizierebbe il processo di cottura compromettendo il sapore finale degli gnocchi.
  • Aggiungere la farina e impastare rapidamente e brevemente fino al completo assorbimento. Il composto dovrà risultare morbido e compatto. ATTENZIONE Una lavorazione eccessiva dell’impasto renderà gli gnocchi eccessivamente duri.
  • Prendere una quantità di impasto della grandezza di una noce, creare una pallina e schiacciarla leggermente al centro con il pollice. All’interno dell’incavo creato adagiare un dadino di pera, chiudere l’impasto e creare nuovamente una sfera.

CONDIMENTO 

  • Affettare in modo molto sottile una pera, adagiare le fette su una placca da forno e infornare a 150°c in modalità ventilato per circa 20 min. , avendo cura di girare le fette ogni 5 min. finché non risultano disidratate. Tenere da parte.
  • Tritare grossolanamente le noci, tostarle in una padella antiaderente per circa un minuto e comunque senza bruciarle. Tenere da parte fuori dalla padella.
  • In un pentolino scaldare il gorgonzola e quando inizia a sciogliersi aggiungere il latte tiepido, continuare a mescolare con una frusta da cucina fino al completo scioglimento del formaggio.
  • Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata per pochi minuti, saranno pronti quando verranno a galla.
  • Comporre il piatto con la fonduta di gorgonzola, gli gnocchi ripieni di pera, una leggera spolverata di cannella, le noci tostate e come decorazione una fetta di pera disidratata.
CONSERVAZIONE:

si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservare gli gnocchi ripieni in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo un paio di giorni, tuttavia la fonduta perderà la sua naturale cremosità.

CONSIGLI:
  • Le modalità di cottura della patate sono molteplici, al vapore o nel forno microonde sono i migliori in quanto consento alla patata di trattenere il più possibile l’amido contenuto al loro interno. Restano comunque efficaci i metodi di bollitura sia in pendola tradizionale che in pentola a pressione.  
  • Per uno gnocco ripieno dal sapore meno dolce sostituire la pera con la mela mantenendo invariata la lavorazione, consiglio l’utilizzo della varietà golden.
  • Sono molti i formaggi che si abbinano alla perfezione per questo tipo di pietanza: taleggio, stracchino, castelmagno sono i più adatti.

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This