Gnocchi crudo e rucola
Con crescenza e crumble di prosciutto crudo.Come preparare gli gnocchi crudo e rucola con crescenza.
Un primo piatto gustoso, gli gnocchi crudo e rucola con crescenza non ti lasciano mai indifferente, la cremosità della crescenza che tende a sciogliersi con il calore degli gnocchi di patate incontra la croccantezza fresca della rucola e l’inconfondibile sapidità donata al piatto dal crumble di prosciutto crudo.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
- 500 g di gnocchi di patate
- 250 g di crescenza
- 1 etto di prosciutto crudo stagionato
- 50 g di rucola
- sale q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 min.
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE
- Per preparare gli gnocchi potete seguire le indicazioni al seguente link https://pescheallabrace.it/gnocchi-ripieni/ o alternativamente comperarne di già fatti.
- Adagiare le fette di prosciutto crudo su una placca da forno rivestita dall’apposita carta, inserire la placca nel forno ancora freddo e impostare 180 °C. Tenere sempre controllato il prosciutto, ci vorranno un paio di minuti affinché diventi croccante ma non bruciato.
- Trasferire le fette di prosciutto croccante in un mixer da cucina e ricavare una granella non eccessivamente sottile e tenere da parte.
- In un pentolino antiaderente scaldare dolcemente la crescenza per un paio di minuti, non si scioglierà completamente e una parte resterà semi-solida.
- In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua salata ATTENZIONE alla quantità di sale in quanto il crumble di prosciutto crudo è estremamente sapido.
- Appena verranno a galla gli gnocchi scolare e trasferire in una ciotola capiente dove verrà aggiunta la crescenza e la rucola.
- Mescolare molto delicatamente, trasferire sul piatto di portata e spolverare con il crumble di prosciutto crudo.
CONSERVAZIONE:
E’ possibile conservare gli gnocchi con crescenza rucola e prosciutto crudo in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente per un massimo di 2/3 giorni.
CONSIGLI:
- Per ottenere un perfetto crumble di prosciutto crudo è necessario partire dal forno freddo, questo evita all’affettato di avere uno shock termico perdendo inevitabilmente l’effetto crunch.
- Evitare di aggiungere la rucola immediatamente dopo la scolatura degli gnocchi in quanto il calore gli “donerebbe” un aspetto poco invitante, per dirla alla Joe Bastianich “sembra l’insalata che si recupera dal lavandino dopo aver lavato i piatti”.