Focaccia

Con spuma alla mortadella e ricotta

Come preparare una soffice focaccia con spuma alla mortadella e ricotta.

La focaccia, un panificato soffice e fragrante ideale per accompagnare ogni momento della giornata. Con la sua caratteristica sapidità e alveolatura rende goloso e appagante ogni spunto culinario.

In questa versione l’accompagnamento è con una golosa spuma di mortadella e ricotta, ma nulla vieta di modificare la farcitura magari utilizzando il vostro affettato o formaggio preferito, non c’è limite alla fantasia. 

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

focaccia - ricetta focaccia

INGREDIENTI per 4 persone

  • 650 g di farina 0 o manitoba

  • 1 bustina di lievito di birra secco 
  • 23 g zucchero
  • 320 g acqua a temperatura ambiente
  • 160 gdi latte intero
  • 65 g olio extra vergine di oliva
  • 17 g sale
  • q.b. sale grosso 
  • q.b. olio extra vergine di oliva

PER LA FACIA

  • 250 g mortadella
  • 250 g ricotta fresca
  • 100 g di formaggio grattugiato di tipo grana
  • q.b. pepe nero

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 min. + 30 di cottura

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE:  MEDIA

 

STEP DI PREPARAZIONE

  • Unire il lievito, lo zucchero e la farina nel recipiente della planetaria e iniziare la mescolare le polveri con l’utensile a foglia.
  • Aggiungere a filo l’acqua, l’olio EVO e il latte, continuare e mescolare aumentando leggermente l’intensità.
  • Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza tale da impedire alla foglia il mescolamento sostituire l’utensile con il gancio.
  • Aggiungere il sale e continuare a impastare per circa 15 min. a velocità media.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un idoneo recipiente sigillato con pellicola alimentare per circa 2/3 ore a temperatura ambiente, alternativamente lasciare lievitare il frigorifero per circa 24 ore. Quest’ultima opzione renderà l’impasto molto morbido ed è quella consigliata.
  • Trasferire l’impasto lievitato su una teglia da forno debitamente foderata da apposita carta e cosparsa leggermente con dell’olio.
  • Cospargere la parte superiore della focaccia con abbondante olio extra vergine di oliva e sale grosso.
  • Con la punta delle dita praticare i classici fori sulla superficie del lievitato e lasciare riposare a temperatura ambiente per 15/20min.
  • Trasferire in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 min. ATTENZIONE utilizzare il ripiano più basso del forno.
  • Lasciare raffreddare e servire da sola o accompagnata da affettati o da golose farciture.

PER LA FACIA

  • Trasferire in un frullatore la mortadella, la ricotta e il formaggio grattugiato.
  • Frullare per qualche minuto fino al raggiungimento di una consistenza morbida e vellutata.
  • Correggere di pepe ed eventualmente di sale.
  • È possibile preparare la farcia in anticipo lasciandola riposare in frigorifero ricoperta da pellicola alimentare.
    CONSERVAZIONE:

    La focaccia può essere conservata in un sacchetto di carta per circa 3/4 giorni, se il sacchetto di carta verrà inserito in un sacchetto di plastica o in una busta biodegradabile la focaccia manterrà nel tempo la sua morbidezza.

    CONSIGLI:
    • Lasciare raffreddare la focaccia sulla teglia del forno faciliterà a rendere morbida anche la parte inferiore del panificato, non preoccuparsi se inizialmente risulterà leggermente umida.

     

    TIPOLOGIE DI FARCITURA:
    • Patate, fagiolini e pesto fresco.
    • Salame e quartirolo.
    • Crudo e rucola.
    • Cotto, mozzarella e maionese.
    • Tonno e zucchine grigliate.
    Ricette di stagione
    Scopri tante gustose ricette di stagione
    Scopri

    Torna alla home page

    Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

    Ingredienti di stagione
    Scopri tanti altri ingredienti di stagione
    Scopri

    Pin It on Pinterest

    Share This