Filetto di maiale

con salsa al moscato di Scanzo, puré di patate e verdure saltate

Come preparare medagioni di filetto di maiale con salsa al Moscato di Scanzo DOCG, purè di patate e verdure saltate.

Un secondo piatto, a base di filetto di maiale, prezioso e delicato ideale per una grande occasione realizzato con un ingrediente unico, il Moscato di Scanzo DOCG. Un vino passito a bacca rossa tipicamente da meditazione, dal colore rosso rubino, gradevolmente profumato con predominanza di frutti di bosco e marasche, che con l’invecchiamento tende ad assumere, in predominanza, il gusto di composta di frutta; in retrogusto sapori di incenso e di pietra focaia.

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

filetto di maiale con salsa al moscato- filetto di maiale - salsa al moscato di scanzo - moscato di scanzo - pesche alla brace - ricette- pasta ripiena

INGREDIENTI per 4 persone

PER LA SALSA AL MOSCATO DI SCANZO DOCG

  • 120 ml di Moscato di Scanzo
  • mezza cipolla tritata finemente
  • 12 g di burro
  • 7 g di farina 00
  • Timo q.b.
  • Alloro q.b.

PER IL FILETTO DI MAIALE

  • 4 medaglioni di filetto di maiale
  • Burro q.b.
  • Sale q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Salvia q.b.

PER I CONTORNI

TEMPO DI PREPARAZIONE: 45 min.

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE:  MEDIA

 

STEP DI PREPARAZIONE

SALSA AL MOSCATO
  • In un pentolino rosolare la cipolla tritata finemente con 5 g. di burro, un rametto di timo e 3/4 foglie di alloro per un paio di minuti a fuoco dolce.
  • Aggiungere il Moscato di Scanzo DOCG e a fiamma dolce lasciare che si riduca della metà.
  • In una ciotola amalgamare il burro restante con la farina setacciata.
  • Togliere dal fuoco il pentolino e aggiungere il composto di burro e farina. Mescolare delicatamente fino al completo assorbimento.
  • Passare la salsa attraverso un colino a maglie strette e tenere da parte.

 

CONTORNI

PURE’ DI PATATE

  • Lessare le patate in abbondante acqua salata per circa 30/40 min. ATTENZIONE la cottura delle patate dipende dalle loro dimensioni, vedi consigli.
  • Pelare le patate ancora calde e schiacciarle con l’aiuto di uno schiacciapatate o di una forchetta.
  • In una pentola scaldare a fuoco dolce le patate aromatizzare con la noce moscata e regolare di sale.
  • Aggiungere il latte caldo e mescolare con una frusta fino al completo assorbimento.
  • Togliere dal fuoco, mantecare con una noce di burro e tenere da parte.

VERDURE SALTATE 

  • Lavare, asciugare e tagliare  le verdure selezionate.
  • Sbollentare le verdure in abbondante acqua salata per un minuto, scolare e lasciare raffreddare in acqua fredda.
  • In una padella scaldare un filo d’olio e rosolare per 4/5 min. le verdure precedentemente asciugate con cura e tenere da parte.

 

PER IL FILETTO
  • Legare il filetto di maiale con dello spago da cucina per far si che mantenga la struttura a medaglione.
  • In una padella antiaderente scaldare il burro con il rosmarino e salvia.
  • Quando il burro è fuso rosolare i medaglioni di filetto di maiale a fiamma vivace su tutti i lati in modo da sigillare la carne, coprire con un coperchio e continuare la cottura per 7/8 minuti. ATTENZIONE a differenza del filetto di manzo di manzo quello di maiale deve essere rigorosamente cotto.
  • Guarnire il piatto di portata con il purè, le verdure di stagione e il filetto di maiale ricoperto dalla salsa al Moscato di Scanzo, servire caldo.

 

CONSERVAZIONE:

questo secondo piatto composto dal filetto di maiale con salsa al Moscato di Scanzo è un piatto espresso, quindi non è possibile da conservare e necessita il consumo immediato.

CONSIGLI:
  •  L’aromaticità di questo vino è unica e particolare, tuttavia è possibile sostituirlo con un altro vino rosso corposo a il più possibile aromatico.
  • Per aroma più intenso aggiungere dei chiodi di garofano e una stecca di cannella nella preparazione della salsa al Moscato di Scanzo DOCG.

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This