Dolce alle pesche
Con pasta sfoglia, crema pasticcera veloce e pesche frescheCome preparare un delicato dolce a base di pasta sfoglia, crema pasticcera e pesche fresche.
Un dolce alle pesche non dovrebbe mai mancare al termine di cene o pranzi estivi ma perché no, anche per accompagnare una merenda che il palato difficilmente riuscirà a scordare. La croccantezza della pasta sfoglia contrasta con la morbidezza della crema pasticcera e la spiccata dolcezza delle pesche.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 pesche mature
- zucchero a velo q.b.
PER LA CREMA
- 3 uova intere
- 600 ml di latte
- 120 g di zucchero
- 40 g di farina 00
- Scorza di limone
- 1 busta di vanillina
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 min.
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE:
Per la crema
- Lavorare a crema con una frusta le uova con lo zucchero e la farina in un pentolino.
- Aggiungere il latte con la scorza di limone intera, la vaniglia (o vanillina) e trasferire sul fornello.
- Con il fuoco al minimo continuare a lavorare il composto con una frusta da cucina fino al primo cenno di bollore.
- Rimuovere la scorza di limone e trasferire la crema in una ciotola, lasciare raffreddare avendo cura di sigillare la crema con della pellicola alimentare facendo toccare la crema con la pellicola stessa. Vedi consigli.
- Con l’aiuto di un coppapasta ricavare 8 dischi di pasta sfoglia, adagiarli delicatamente su una placca da forno rivestita con dell’apposita carta.
- Bucare con i rebbi di una forchetta i dischi e cospargerli con lo zucchero a velo.
- Cuocere la pasta sfoglia in forno a 180°C per circa 12/13 minuti.
- Sfornare e lasciare intiepidire i dischi, nel frattempo tagliare le pesche a spicchi sottili.
- Su un piatto di portata alternare due dischi di pasta sfoglia con una generosa cucchiaiata di crema pasticcera e adagiare al centro dell’ultimo piano le fette di pesche. Per guarnizione spolverare con zucchero a velo e una fogliolina di menta se gradita.
CONSERVAZIONE:
si consiglia il consumo immediato ma è possibile conservare questo dolce alle pesche in frigorifero per massimo un giorno, meglio se con gli ingredienti separati e correttamente riparati dall’aria.
CONSIGLI:
- Bucherellare e spolverare di zucchero a velo i dischi di pasta sfoglia è un passaggio fondamentale per evitare l’eccessiva deformazione in cottura.
- Coprire la crema a contatto con la pellicola risulta fondamentale per evitare la formazione di uno strato di crema eccessivamente solida e non utilizzabile per qualsiasi preparazione.