Cubo di pandoro tostato

con crema inglese, lamponi ghiacciati e spumiglie.

Come preparare un goloso e veloce dolce per il vostro menù di Natale.

Una crema avvolgente che scalda il cuore e il palato accompagnata dall’acidità ghiacciata dei lamponi e da un dorato e tostato cubo di pandoro. 

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

cubo di pandoro - crema inglese - dolce natalizio facile - pesche alla brace

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 pandoro
  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 20 lamponi ghiacciati
  • 4 albumi
  • Zucchero a velo per la meringa pari al doppio del peso degli albumi
  • Due gocce di succo di limone

TEMPO DI PREPARAZIONE: 25 min. di cottura + la cottura delle spumiglie.

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE:  FACILE

 

STEP DI PREPARAZIONE

  • In un pentolino unire i tuorli con lo zucchero e con l’aiuto di una frusta mescolare fino ad ottenere un composto cremoso e leggermente spumoso.
  • In un secondo pentolino scaldare il latte, aggiungere la vanillina e  togliere dal fuoco al raggiungimento del bollore.
  • Portare sul fuoco il pentolino con i tuorli a fiamma bassissima e versare il latte caldo a filo, mescolare sempre con la frusta finché la crema non raggiungerà una temperatura compresa tra 80 e 85 °C. Vedi consigli.
  • Ricavare dei cubi dal pandoro, scaldare una padella antiaderente e tostare i cubi su tutti i lati.
  • Nel piatto di portata versare della crema inglese tiepida, adagiare il cubo di pandoro e guarnire con le spumiglie e i lamponi ghiacciati.

PER LE SPUMIGLIE

  • In una ciotola unire gli albumi con la dose doppia di zucchero a velo e un paio di gocce di succo di limone.
  • Azionare la planetaria o alternativamente le fruste elettriche e montare a neve.
  • Il composto dovrà risultare lucido, liscio e compatto.
  • Versare il contenuto in una sac a poche e creare dei piccoli cerchi di meringa su una placca da forno opportunamente rivestita.
  • Infornare in modalità ventilato a 80°C per circa un paio d’ore. Vedi consigli.

 

CONSERVAZIONE:

è possibile conservare la crema inglese in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo tre giorni. Le spumiglie invece si conservano molto più lungo in un contenitore preferibilmente di latta a temperatura ambiente, il loro nemico principale è l’umidità.

CONSIGLI:
  • In assenza di un termometro da cucina è possibile capire quando la crema inglese è pronta osservando la superfice. Al primo accenno di movimento autonomo sarà pronta.
  • Le spumiglie non devono cuocere ma bensì dovranno essiccare, evitare quindi di utilizzare temperature superiori ai 100°C.

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This