Cozze

Semplicemente alla marinara

Come preparare un succulento e prelibato antipasto o secondo di mare a base di cozze.

Un piatto ideale per accompagnare una calda giornata d’estate, le cozze con il loro caratteristico sapore deciso e marino trionfano nel piatto rilasciando un succoso fondo di cottura da catturare e gustare con del pane casereccio.

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

cozze - cozze alla marinara - ricetta

INGREDIENTI per 4 persone

  • 2 kg di cozze (meglio se della specie Mytilus galloprovincialis allevata nel mar Mediterraneo )
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 limone
  • prezzemolo q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio EVO q.b.
  • Fette di pane tostato come accompagnamento.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 min.

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE

 

STEP DI PREPARAZIONE:

  • Sciacquare le cozze sotto l’ acqua corrente fredda, eliminare quelle che risulteranno già aperte e rimuovere la barba filamentosa che si trova tra l’unione delle due conchiglie.
  • Con l’aiuto di una pagliuzza sfregare la conchiglia dei molluschi per rimuovere eventuali residui di sabbia o di altri materiali non idonei alla preparazione.
  • In una pentola capiente versare un filo d’olio EVO con le cozze.
  • Aggiungere il limone tagliato a spicchi, l’aglio tritato e mescolare energicamente.
  • Portare la pentola sul fuoco a fiamma media avendo cura di coprire con un coperchio.
  • Trascorsi 5 minuti (le cozze inizieranno ad aprirsi) quindi sfumare con il vino bianco secco.
  • Coprire nuovamente con il coperchio e continuare la cottura per altri 5/7 minuti fino alla completa apertura dei molluschi.
  • Ultimare la cottura senza coperchio per qualche minuto per far ridurre il delizioso liquido di cottura.
  • Cospargere con del prezzemolo tritato e abbondante pepe nero.
  • Servire le cozze alla marinara calde, accompagnate da fette di pane tostato.
CONSERVAZIONE:

si raccomanda fortemente il consumo immediato, non è possibile conservare le cozze per un utilizzo successivo in quanto gli aromi e gli odori (caratteristiche organolettiche) vengono modificati profondamente rendendo la pietanza poco appetibile e a volte anche pericolosa per la salute.

CONSIGLI:
  • Non aver paura di scartare le cozze rotte o aperte prima della cottura, non ottemperare a questa semplice best practice (linea guida) potrebbe causare un mal pancia a dir poco doloroso.
  • Per avere profumi più complessi servire le cozze con un trito di erbe aromatiche composto da origano, maggiorana e timo freschi.

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This