Coniglio al vino rosso

con verdure di stagione e salsa al vino rosso.

Come preparare un perfetto secondo piatto per il vostro menù di Natale.

Un secondo piatto ricco di gusto che ha come protagonista il coniglio, una carne magra e delicata ma troppo spesso sottovalutata sulle nostre tavole.

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

coniglio al vino rosso - coniglio - ricetta - menù di Natale

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 coniglio a pezzi
  • 500 g di spinaci
  • 100 ml di vino rosso corposo
  • 4 carote
  • 2 gambi di sedano sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • Burro q.b.
  • Olio Evo q.b.
  • Semi di finocchietto q.b.

PER LA SALSA AL VINO ROSSO

  • 120 ml di vino rosso corposo
  • Mezza cipolla tritata finemente
  • 12 g di burro
  • 7 g di farina 00
  • Sale q.b.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 45 min. di cottura

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE:  FACILE

 

STEP DI PREPARAZIONE

PER LA SALSA AL VINO ROSSO 

  • In un pentolino rosolare la cipolla tritata finemente con 5 g. di burro per un paio di minuti a fuoco dolce.
  • Aggiungere il vino rosso e a fiamma dolce lasciare che si riduca della metà.
  • In una ciotola amalgamare il burro restante (7 g.) con la farina setacciata.
  • Togliere dal fuoco il pentolino e aggiungere il composto di burro e farina. Mescolare delicatamente fino al completo assorbimento.
  • Correggere di sale, passare la salsa attraverso un colino a maglie strette e tenere da parte.

PER LE VERDURE

  • In una pentola dai bordi alti appassire gli spinaci precedentemente lavati, senza condimento per 5 minuti. Strizzare bene e tenere da parte.
  • Scaldare una padella antiaderente con un filo di olio EVO e soffriggere il sedano e 2 carote per circa 5 minuti e tenere da parte.

 PER IL CONIGLIO

  • In una padella antiaderente scaldare una grossa noce di burro, un giro abbondante di olio EVO, lo spicchio d’aglio, il rosmarino e una gamba di sedano e due carote tagliati un grossi pezzi.
  • Quando il burro risulterà completamente fuso rosolare il coniglio in pezzi a fiamma vivace per circa 5 minuti.
  • Eliminare il rosmarino e l’aglio che avranno rilasciato i loro aromi e sfumare con il vino rosso alzando la fiamma.
  • Una volta evaporata la componente alcolica aggiungere i semi di finocchietto, coprire con un coperchio e proseguire la cottura per circa 35/40 minuti. Nel caso dovesse asciugare il fondo di cottura aggiungere del brodo di verdure caldo o dell’acqua.
  • Servire il coniglio al vino rosso caldo e guarnito con la salsa e le verdure preparate in precedenza.

 

CONSERVAZIONE:

è possibile conservare il coniglio al vino rosso in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo duo o tre giorni. 

CONSIGLI:
  • Per una versione più speziata aggiungere foglie di alloro e chiodi di garofano durante la cottura del coniglio o alternativamente nella salsa al vino rosso.
  • Riscaldato il giorno successivo alla preparazione la carne di coniglio si rilassa rimanendo più morbida, delicata e aromatica. 

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This