Calamari ripieni

di calamari, olive e capperi.

Come preparare i calamari ripieni al forno.

Un delicato mollusco marino ripieno con sapori e odori dolcemente mediterranei, i calamari ripieni cotti al forno non tradiscono mai le apettative dei palati più esigenti.

Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti  grazie all’aiuto dei consigli.

calamari ripieni - calamari - ricetta

INGREDIENTI per 4 persone

  • 4 calamari
  • pane grattugiato q.b.
  • olive taggiasche q.b.
  • capperi q.b.
  • salsa worcester q.b.
  • formaggio grattugiato q.b.
  • aglio q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • Olio EVO q.b.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 ora

GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE

 

STEP DI PREPARAZIONE

  • Lavare e pulire i calamari rimuovendo la pelle esterna, le interiora e separando le teste dal corpo tubolare.
  • Rimuovere dalle teste gli occhi e il rostro (becco posizionato in mezzo ai tentacoli).
  • In un mixer tritare finemente le teste dei calamari, l’aglio privato del germe interno, le olive e i capperi.
  • In una bacinella versare il composto tritato aggiungendo il pane grattugiato, il formaggio, la salsa worcester e correggere di sale e pepe.
  • Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido ma compatto.
  • Farcire i calamari lasciando libera la parte finale in quanto si restringeranno in cottura.
  • Cuocere i calamari ripieni cosparsi con un filo di olio EVO in forno con modalità statico per 20 minuti a 180°C.
  • Scaldare una padella antiaderente con dell’ olio EVO e far soffriggere per pochi minuti delle olive e capperi battuti al coltello e tenere da parte.
  • Servire i calamari tagliati a metà su un tappeto di pane grattugiato e l’intingolo di olio, olive e capperi il tutto decorato con del prezzemolo fresco.

CONSERVAZIONE:

i calamari ripieni al forno possono essere conservati in un recipiente chiuso ermeticamente in frigo per massimo un paio di giorni.

CONSIGLI
  • Per un aroma ancor più mediterraneo aggiungere dei pomodorini tagliati a metà e dell’origano fresco.
  • La quantità del ripieno necessario dipende molto dalla grandezza dei molluschi utilizzati, è fondamentale però ricordarsi di non farcire fino in fondo i calamari in quanto tendono a restringere durante la fase di cottura.

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

Ingredienti di stagione

Scopri tanti altri ingredienti di stagione
Scopri

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This