Antipasto con burrata e gamberi
Con pistacchiCome preparare un perfetto antipasto con burrata e gamberi.
Un antipasto facile, veloce e leggero come una nuvola a base di burrata e gamberi che contrasta in modo armonico con la croccantezza del pistacchio. Il suo gusto fresco e rotondo lo rendono ideale per iniziare il pasto con una marcia in più.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
- 4 burratine
- 8 gamberi
- Salsa al pistacchio non dolcificata (pesto di pistacchio per condire la pasta)
- Pistacchi q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 min.
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: FACILE
STEP DI PREPARAZIONE
- Pulire i gamberi rimuovendo il carapace, la testa e il budello. (alternativamente è possibile acquistarne di già puliti).
- In una padella antiaderente aggiungere dell’olio extra vergine di oliva e far saltare i gamberi per circa tre minuti e tenere da parte.
- Estrarre le burratine dal loro liquido di conservazione, asciugarle leggermente ed effettuare due incisioni nella parte superiore ATTENZIONE vedi consigli.
- Adagiare le burratine sul piatto di portata e aggiungere i gamberi nelle incisioni precedentemente effettuate.
- Guarnire il piatto con la salsa di pistacchi e con i pistacchi frullati grossolanamente.
CONSERVAZIONE:
Questo antipasto con gamberi e burrata non si presta a essere conservato, è possibile solamente preparare i gamberi in anticipo i quali potranno essere conservati in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per massimo un giorno.
CONSIGLI:
- Attenzione a non effettuare tagli nella parte inferiore della burrata dai quali fuoriuscirà il latte contenuto nel gustosissimo latticino. Incidere quindi solamente nella parte superiore.
- In alternativa alla salsa di pistacchio è possibile utilizzare la crema di pistacchio dolce ma attenzione alla quantità in quanto la sua stucchevole dolcezza potrebbe coprire gli altri sapori.