Basilico

Valori nutrizionali e utilizzo in cucina

Conosciamo meglio il basilico, le sue caratteristiche e i possibili usi in cucina.

Il basilico è una pianta aromatica  indissolubilmente legata ai alle basi della cucina italiana grazie al suo aroma inconfondibile e al suo sapore fresco e dolcemente pungente.

La pianta del basilico, erbacea annuale, originaria dell’Asia è sbarcato in Italia intorno al 350 ac diffondendosi in tutto il bacino del mediterraneo.

VALORI NUTRIZIONALI: 23  kcal per 100 g.

 

PROPRIETA‘:

La presenza di vitamina K e manganese conferiscono alla pesca proprietà

antiossidanti, antisettiche, antibatteriche, digestive e antinfiammatorie.

Scopri tutte le vitamine e i sali minerali contenuti nella pesca.

IN CUCINA:

Caratterizzato da un sapore fresco e dolcemente pungente il basilico è largamente utilizzato per donare il suo infondibile aroma a salse e sughi ma anche a macedonie e insalate. Impossibile non citare il famigerato pesto alla genovese con aglio, pinoli e formaggio ma anche il suo matrimonio con la celeberrima pizza margherita.

 

VARIETA’: 
  • Basilico comune. Pianta dal profumo intenso e dalle foglie estremamente carnose, perciò è particolarmente indicato per la realizzazione del pesto.
  • Basilico viola. Caratterizzato dal colore viola scuro e dal gusto più delicato rispetto al basilico comune.
  • Basilico limone. Pianta dalle foglie minute e dal gusto leggermente agrumato.
  • Basilico tailandese o liquirizia. Caratterizzato dal gusto dolce e intenso e dal sapore che ricorda le note aromatiche della radice di liquirizia.
  • Basilico greco. Pianta dalle foglie piccole, poco carnose e dal gusto piacevolmente piccante.

 

ABBINAMENTI VINCENTI

Ricette di stagione

Scopri tante gustose ricette di stagione
Scopri

MACRO NUTRIMENTI

  • Acqua 92% 92%
  • Carboidrati 2.6% 2.6%
  • Proteine 3.1% 3.1%
  • Grassi 0.6% 0.6%
  • Fibre 2% 2%

Valori calcolati per 100 g. di prodotto.

STAGIONALITA’

Gen.Feb.Mar.Apr.Mag.Giu.Lug.Ago.Set.Ott.Nov.Dic.
basilico - foglia- pesche alla brace - cucina - ricette -food blogger - stagionalitàbasilico - foglia- pesche alla brace - cucina - ricette -food blogger - stagionalitàbasilico - foglia- pesche alla brace - cucina - ricette -food blogger - stagionalitàbasilico - foglia- pesche alla brace - cucina - ricette -food blogger - stagionalitàbasilico - foglia- pesche alla brace - cucina - ricette -food blogger - stagionalità

DISTRIBUZIONE NUTRIMENTI

  • Carboidrati 33% 33%
  • Proteine 39% 39%
  • Grassi 0.6% 0.6%
  • Fibre 20% 20%

VITAMINE

VITAMINEMICROGRAMMIRDA %
Vitamina A0.675
Vitamina B10.085.7
Vitamina B20.3220
Vitamina B31.16.11
Vitamina B50.2093.48
Vitamina B60.1557.75
Vitamina B7
Vitamina B90.06834
Vitamina B12
Vitamina C2643.3
Vitamina D
Vitamina E0.88
Vitamina K0.4571

 

 

RDA (Recommended Daily Allowance) – dose giornaliera raccomandata, quantità ottimale di vitamine e sali minerali che dovrebbero perciò essere assunti giornalmente.

SALI MINERALI

SALI MINERALIMICROGRAMMIRDA %
Calcio17722
Fosforo375.29
Sodio9
Potassio30015
Magnesio6417
Cloro
Iodio
Rame0.38538.5
Selenio0.00030.55
Zinco0.818.1
Ferro3.1722.6
Manganese1.14857.4
Molibdeno
Cromo
Fluoro

 

 

RDA (Recommended Daily Allowance) – dose giornaliera raccomandata, quantità ottimale di vitamine e sali minerali che dovrebbero  perciò essere assunti giornalmente.

Torna alla home page

Tieniti aggiornato seguendo la nostra pagina facebook e instagram dove troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre gustose ricette con igredienti di stagione.

Pin It on Pinterest

Share This