Arrosto ripieno di pere e nocciole
Con patate al fornoCome preparare un arrosto di vitello ripieno di pere e nocciole servito con patate al forno al rosmarino.
Un secondo piatto ricco di gusto, esaltato dalla dolcezza morbida della pera e dalla croccantezza delicata delle nocciole racchiuse in succoso arrosto di vitello.
Puoi personalizzare la ricetta proposta in base ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia e dei tuoi ospiti grazie all’aiuto dei consigli.

INGREDIENTI per 4 persone
- 700 g di noce di vitello aperta ad arrosto
- 2 pere abate non troppo mature
- 100 g di nocciole
- 70 g di burro
- 100 ml di vino bianco secco
- 500 g di patate
- olio EVO q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- rosmarino q.b.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 60 min. più riposo
GRADO DI DIFFICOLTÀ DELLA PREPARAZIONE: MEDIA
STEP DI PREPARAZIONE
PER LE PATATE
- Lavare e pelare le patate.
- Tagliare i tuberi a dadini di circa un centimetro e condirli in una ciotola capiente con olio, sale, pepe e rosmarino.
- Disporre i dadini conditi su una placca da forno evitando di sovrapporli.
- Infornare e cuocere per circa 20 minuti a 220°C in modalità statica.
PER L’ARROSTO RIPIENO
- Tritare grossolanamente le nocciole.
- Lavare e asciugare le pere, eliminare la buccia e la parte interna contenente i semi, successivamente dividere in quattro parti e ricavare delle fette della grandezza di circa un centimetro lungo in senso dell’altezza del frutto.
- Aprire con cura la carne e distenderla accuratamente sul piano di lavoro.
- Cospargere l’interno dell’arrosto con sale, pepe, le nocciole tritate grossolanamente e infine disporre le fette di pera parallelamente al verso di chiusura.
- Arrotolare l’arrosto con attenzione per non lasciare all’interno delle sacche d’aria e chiuderlo con dello spago da cucina. ATTENZIONE la legatura dell’arrosto è composta da pochi ma determinanti movimenti. Allego filmato youtube nella sezione consigli.
- Scaldare in un tegame dai bordi alti un filo di olio EVO e il burro a fiamma viva. Quando il burro inizia a sfrigolare adagiare delicatamente l’arrosto ripieno e sigillare la carne su tutto il perimetro. ATTENZIONE la sigillatura dell’arrosto consente ai liquidi di restare all’interno mantenendo la carne morbida e succosa.
- Sfumare con il vino bianco, abbassare la fiamma, coprire con un coperchio e proseguire la cottura per circa 50 minuti. Se dovesse asciugare il fondo di cottura aggiungere mezzo bicchiere di acqua o brodo di verdure caldo.
- A cottura ultimata avvolgere l’arrosto ripieno con alluminio da cucina e lasciarlo raffreddare completamente e raccogliere il fondo di cottura e tenere da parte.
- Una volta raffreddata scartare la carne dall’alluminio e ricavare delle fette non troppo sottili. Scaldarle dolcemente in una padella con il suo fondo di cottura, impiattare con le patate al forno e una spolverata di nocciole tritate in modo grossolano e tostate.
CONSERVAZIONE:
per le patate si consiglia il consumo immediato, mentre per l’arrosto ripieno con pere e nocciole è possibile conservarlo in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per massimo due o tre giorni.
CONSIGLI:
- Per una corretta legatura dell’arrosto visitare il link seguente https://www.youtube.com/watch?v=ddlWzgjYdzU
- Oltre alla noce di vitello è possibile utilizzare un’ altro taglio di carne per l’arrosto. Si tratta dello scamone, un taglio abbastanza magro ricavato dalla regione dorsolombare del bovino.
- Per quanto riguarda i ripieni è possibile sbizzarrire la fantasia, zucca e pancetta, fichi e prosciutto crudo etc.